Periodi di importanti novità per quanto riguarda Spotify. La nota piattaforma di streaming musicale ha infatti annunciato negli ultimi tempi cambiamenti per tutti gli utenti, che non si fermano però a quanto annunciato fino a questo momento. Nelle ultime ore, infatti, è arrivata la conferma di un’altra importantissima iniziativa portata avanti dalla piattaforma.

Le news
Risalgono a pochi giorni fa le conferme da parte di Spotify riguardo l’introduzione dello streaming lossless per tutti gli utenti premium. Si tratta di un aggiornamento disponibile nelle prossime settimane in tutto il mondo che garantirà una qualità musicale maggiore, come avviene già da tempo su altre piattaforme come Apple Music. Ma non solo. Novità anche per gli utenti con abbonamento gratuito che finalmente potranno scegliere la canzone da ascoltare all’interno di una playlist senza doversi affidare esclusivamente allo streaming casuale. Ma non finisce qui,

L’ultima novità
È arrivata infatti in queste ore la notizia di una clamorosa operazione di pulizia portata avanti da Spotify sulla propria piattaforma. A comunicarlo è stato direttamente Charlie Hellman, vice president Global Head of Music Product, che ha spiegato: “Nell’ultimo anno abbiamo rimosso più di 75 milioni di tracce musicali spam da Spotify”. Nel mirino, infatti, lo spam relativo soprattutto alle produzione realizzate con l’intelligenza artificiale: “Stiamo vivendo un cambiamento. Sull’IA alcune persone vedono opportunità creative, altri sono scettici e ne colgono i rischi. Entrambe le posizioni hanno senso. Ma ciò che conta davvero è che siano gli artisti a decidere che farne e noi dobbiamo assicurarci che rimanga così”. Una lotta, non totale ma all’AI utilizzate esclusivamente per truffare gli utenti, che proseguirà anche con l’implementazione in autunno di un nuovo filtro capace di identificare gli utenti che caricano musica e brani che adottano tattiche fraudolente.