Quante cose che un tempo sembravano non solo sicura, ma addirittura inevitabili non possiamo più fare? L’elenco è lunghissimo e coinvolge diversi tipi di campi. Molti, però, riguardano inevitabilmente la salute e determinate abitudini pericolose che hanno milioni di italiani. Tra queste, ce n’è una che che viene ripetuta costantemente dentro ogni abitazione e che è assolutamente da evitare. Ma di cosa si tratta?

Abitudine da evitare
Stando agli ultimi studi, un’abitudine che potrebbe darci l’illusione di avere una casa pulita potrebbe invece costringerci a vivere in un ambiente sporco e ricco di batteri. Colpevole di tutto ciò è il mocio, strumento tradizionale per pulire i pavimenti della nostra abitazione ma sempre più veicolo di batteri e microrganismi pericolosi, come Escherichia coli e Salmonella. Questo avviene perché chi lo usa con frequenza è convinto sia sufficiente sciacquarlo rapidamente per mantenere l’igiene. In realtà, però, non è così. Residui di sporco e particelle di cibo rimangono intrappolati tra le fibre in un ambiente inevitabilmente umido, contaminando le superfici nei successivi utilizzi. Ma come evitare tutto ciò?

La soluzione
Il mocio può essere ancora usato. L’importante, però, è disinfettarlo dopo ogni utilizzo e lasciarlo asciugare, cambiandolo quando le fibre risultano estremamente usurate e quindi in media ogni 1-2 mesi a seconda dell’utilizzo. Non mancano ovviamente neanche le alternative: dai robot aspirapolvere e i robot lavapavimenti ai panni in microfibra, passano per le scope al vapore. Tutte soluzioni altrettanto valide e sicure.