Le quattro regole per dimagrire: ecco quali sono

Il dottor Franco Berrino, epidemiologo e nutrizionista, ha svelato quelle che per lui sono le quattro sacre e semplici regole per dimagrire. Secondo l’esperto non occorrerebbero calcoli sulle calorie cervellotici e complessi, ma queste quattro regole sarebbero alla base del cambiamento per chi vuole ridurre il sovrappeso.

Franco Berrino
Franco Berrino

Le buone abitudini quotidiane: regola 1 e 2

La regola 1 è masticare. Studi hanno rilevato che le persone sovrappeso non masticano a lungo e questo avrebbe un’incidenza proprio sul loro peso. È stato concluso che masticando a lungo lo stomaco produce meno grelina, l’ormone che stimola l’appetito, quindi aumentando il numero delle masticate è possibile ridurre molto il desiderio di cibo.

La regola numero 2 riguarda il momento della cena, si consiglia infatti di cenare presto la sera. Degli studi hanno rilevato che far passare almeno 14 ore fra l’ultimo pasto della giornata e la colazione del mattino consente di perdere peso, meglio ancora se la cena è leggera. Meglio mangiare un po’ di più a colazione che abbuffarsi a cena, anzi in alcuni casi di grande sovrappeso, la cena sarebbe addirittura meglio saltarla proprio.

I cibi che aiutano e quelli che ostacolano: regola 3 e 4

La regola 3 è talmente semplice che può sembrare banale: bisogna mangiare quei cibi che aiutano a non ingrassare, quindi sono bene accette le verdure (escluse le patate), i legumi, i cereali integrali, tutti alimenti che fanno bene anche all’organismo. Poi la frutta, anche se meglio non esagerare con quella più zuccherina come uva, banane e fichi. La frutta secca, seppur calorica, è un altro alimento consigliato. Infine molto consigliato è lo yogurt lggeremente fermentato, come il kefir.

La quarta regola si collega strettamente alla terza, perché dice che bisogna limitare quei cibi che fanno ingrassare, più facile a dirsi che a farsi, sicuramente. In cima alla lista nera ci sono soprattutto quegli alimenti eccessivamente lavorati a livello industriale. Esiste una vera e propria classifica dei cibi che fanno più ingrassare, secondo uno studio fatto in America dai ricercatori di Harvard, al primo posto ci sono le patatine e le patate, poi seguono le bevande zuccherate, le carni lavorate come wurstel, hamburger e salsicce, le carni rosse, i succhi di frutta, i dolciumi vari e infine il burro. In generale, emerge anche il fatto che consumiamo troppe proteine, in maniera spropositata rispetto alla quantità di cui abbiamo davvero bisogno, quindi meno carne e più cibi appartenenti all’insieme della regola 3.

Gestione cookie