Torna la Serie A 2025/26 con la terza giornata che si giocherà questo weekend, 13-14 settembre, dopo la sosta per le nazionali. Tra le gare più interessanti c’è sicuramente Juventus-Inter.
Andiamo dunque a scoprire qualcosa in più su questa giornata di calcio che ci regalerà delle emozioni davvero interessanti sotto ogni punto di vista.

Si parte alle 15.00 di domani da Cagliari-Parma. Le due squadre hanno avuto un approccio molto complicato alla stagione anche per delle sfide complicate, al momento nessuna delle due ha vinto, entrambe hanno segnato appena un gol e sono reduci da un punto in due partite.
E alle 18.00 sarà il momento di Juventus-Inter, gara che è il top della giornata e mette di fronte due squadre in uno stato di forma differente. I bianconeri sono favoriti, ma non è facile capire quello che accadrà. Da un lato c’è Igor Tudor e dall’altro Cristian Chivu entrambi poco considerati ed entrambi che sognano di fare il colpaccio.
Chiude il giorno di sabato un altro big match e cioè Fiorentina-Napoli, una partita di assoluto livello e che permetterà di vedere alcuni aspetti molto interessanti. La viola è partita molto male rispetto a quello che ci si aspettava, gli azzurri sono i soliti trascinatori ma d’altronde sono la capolista.
Serie A, ecco cosa si gioca
Domenica poi torna puntuale la Serie A con la sfida Roma-Torino alle 12.30 con la squadra di Gian Piero Gasperini che viene da due vittorie anche se solo per 1-0. Si tratta di una partita davvero attesa soprattutto dai tifosi giallorossi che sognano di tornare a fare risultato.

Alle 15.00 si giocano due partite, la prima è Atalanta-Lecce con curiosità su Ivan Juric e il ritorno di Nicola Krstovic contro gli ex avversari. E poi Pisa-Udinese per capire chi vuole raggiungere un ottimo risultato.
Alle 18.00 sarà il momento di Sassuolo-Lazio, sfida che mette curiosità soprattutto per cercare di capire se la squadra di Maurizio Sarri, che non ha fatto calciomercato, possa competere almeno per cercare di arrivare al risultato finale.
Alle 20.45 sarà il momento di Milan-Bologna, altra gara che ha tanto da dire tra due squadre che vogliono essere protagoniste. Max Allegri potrebbe decidere di andare a lanciare subito titolare Adrien Rabiot, con un centrocampo che ora fa davvero paura a tutta la Serie A.
Si chiude con due partite di livello al lunedì con alle 18.30 Verona-Cremonese e alle 20.45 Como-Genoa.