Buone notizie per il Napoli di Antonio Conte: Amir Rrahmani è finalmente pronto a tornare dopo il problema muscolare che lo aveva costretto a saltare le sfide con Fiorentina e Manchester City. Il difensore kosovaro, considerato un vero punto fermo della retroguardia azzurra e apprezzato anche dagli appassionati di fantacalcio per il contributo al modificatore, ha smaltito le noie fisiche ed è stato inserito nella lista dei convocati per la gara di questa sera contro il Pisa. Conte non vuole correre rischi e ha deciso di gestire con cautela il rientro del centrale ex Verona, evitando forzature che potrebbero compromettere il pieno recupero. La scelta conferma l’importanza del giocatore nello scacchiere difensivo, ma anche la necessità di preservarlo in vista degli impegni più delicati.
Stasera Rrahmani sarà a disposizione della panchina, pronto eventualmente a subentrare per ritrovare il ritmo partita, ma la titolarità è stata rimandata. Secondo quanto riportato da La Repubblica, infatti, Conte ha programmato un rientro graduale per il difensore, preferendo concedergli minuti limitati o addirittura lasciarlo a riposo per evitare rischi inutili. La gestione medica e tecnica è stata concordata proprio per mettere al sicuro uno degli elementi cardine della squadra, reduce da settimane difficili ma determinato a tornare ai livelli che lo hanno reso un pilastro della linea arretrata. Napoli non può permettersi di perdere nuovamente un leader difensivo, specialmente in un momento in cui il calendario si fa denso e gli impegni si susseguono tra campionato e coppe.
Il vero rientro da titolare per Rrahmani è fissato per la sfida contro il Milan, in programma nella prossima giornata di campionato. Sarà quella l’occasione per ritrovare la maglia da titolare e dare solidità a una difesa che ha mostrato qualche fragilità in sua assenza. Conte conta su di lui per affrontare al meglio un big match che può dire molto sul cammino stagionale del Napoli e sulle ambizioni della squadra. Rrahmani, dal canto suo, vuole dimostrare di aver superato del tutto i problemi fisici e di poter tornare a guidare la retroguardia con l’affidabilità che lo contraddistingue. Il suo rientro rappresenta un passaggio cruciale nella gestione della rosa, perché restituisce equilibrio e sicurezza in un reparto che ne ha assoluto bisogno.
Torna la Serie A 2025/26 con la terza giornata che si giocherà questo weekend, 13-14…
Igor Tudor ha parlato in conferenza stampa della sfida contro l'Inter di Cristian Chivu e…
La situazione nel mondo del lavoro a Taranto è davvero impressionante, molto delicata e i…
Il Festival dell'Educazione si terrà tra il 2 e il 5 ottobre a Brescia con…